Pop corn al cioccolato: come rendere speciale un semplice snack

Un ottimo metodo per non esagerare con gli zuccheri, ma per appagare quell’irresistibile voglia di dolce che può scattare in qualsiasi momento della giornata, è prepararsi una bella porzione di pop corn al cioccolato.

I fiocchi di mais sono lo snack perfetto da consumare nel pomeriggio come merenda, o la sera dopo cena per accompagnare un bel film. Questi sono leggeri, fragranti e contengono un irrilevante numero di calorie, il che li rende ancora più appetitosi. Alcuni, però, potrebbero trovare il loro gusto non abbastanza soddisfacente. Di conseguenza, si consiglia di provare le molte varianti che questo versatile snack offre, come le gustosissime opzioni dolci, e più precisamente quelle al cioccolato.

Perché mangiare i fiocchi di mais al cioccolato

popcorn al cioccolato

Dedicarsi un peccato di gola una volta ogni tanto non arrecherà alcun danno al nostro punto vita, ma cosa dire se questo strappo alla regola è, in effetti, più salutare di quanto potrebbe sembrare?

Cucinati nel modo più leggero possibile, i pop corn hanno degli sbalorditivi effetti benefici sul nostro corpo, il che li rende lo snack ideale da poter consumare in qualsiasi momento vogliamo nell’arco della giornata, senza doversi preoccupare troppo dei sensi di colpa. Inoltre, il loro sapore neutro e la loro consistenza croccante e fragrante li rende il perfetto alimento da poter condire nel modo che più si preferisce.

Prendiamo i pop corn al cioccolato fondente, per esempio, queste leggere palline di mais scoppiato offrono ancora tutti gli effetti positivi del granturco ma, allo stesso tempo, possono regalare un momento di puro piacere grazie al loro dolce rivestimento.

Dunque, se desiderate concedervi un piccolo momento di dolcezza, ma non volete esagerare con le calorie, allora questa è l’alternativa migliore che potete trovare.

La migliore ricetta per gustare degli ottimi pop corn dolci

Quante volte vi è capitato di vederli al cinema, sulle bancarelle delle fiere di paese, ma anche al supermercato, confezionati? I pop corn al cioccolato sono uno snack molto popolare che non può mancare durante gli eventi più interessanti che accompagnano la nostra vita.

Questo può essere definito come lo spuntino per eccellenza: dolce ma di alta qualità, che soddisfa il nostro palato ma gentile sui nostri fianchi. Inoltre, è molto semplice da fare a casa e per la sua preparazione bastano solamente pochi componenti:

Ingredienti

  • Semi di mais
  • Cioccolato fondente
  • Latte di riso o di mandorle
  • Olio extra vergine d’oliva

Procedimento

Come prima cosa bisogna preparare i pop corn e metterli da parte per essere pronti all’uso. Dunque, in un’ampia padella antiaderente versare l’olio d’oliva e in un secondo momento aggiungere i semi di mais. Attendere che tutti i chicchi siano scoppiati per bene prima di spegnere il fuoco.

La copertura si prepara lasciando sciogliere a bagnomaria le barrette di cioccolato fondente. In un secondo momento, versare un pò di latte per diluire il cioccolato e renderlo più liquido, in modo da poter essere incorporato ai pop corn uniformemente e con più facilità. Dunque, unire il composto ai fiocchi  di mais e mescolare per bene in modo da ricoprire tutte le parti bianche.

Come ultimo passaggio, disporre i pop corn su una teglia rivestita da carta da forno, e lasciare raffreddare a temperatura ambiente prima di metterli in frigorifero per circa mezz’ora per far solidificare il cioccolato.

Separare i fiocchi e servire avvalendosi degli appositi contenitori per un grandioso effetto decorativo.

pop corn al cioccolato

Altri modi per gustare il cioccolato

Nonostante la sopra menzionata è ritenuta essere la ricetta di riferimento per preparare dei gustosissimi pop corn al cioccolato, esistono anche differenti metodi per rendere dolci le fragranti e croccanti palline di mais. A parte l’aggiunta o la variazione di alcuni ingredienti durante la preparazione, come burro o olio di arachidi, vi sono almeno altri due modi per rendere cioccolatoso questo snack così speciale:

Pop corn alla nutella

La crema di nocciole è un elemento sempre ben accetto in cucina. Questa riesce a rendere speciale qualsiasi ricetta. In questo caso, la nutella andrebbe versata direttamente sui pop corn ancora ben caldi, appena cotti. Nel caso si desideri una differente consistenza, magari più liquida per agevolare la distribuzione della cioccolata sui fiocchi di mais, si può sempre aggiungere una noce di burro o un goccio di latte.

Ricordare sempre di lasciare che il preparato si raffreddi per bene prima di servirlo.

Al cacao

Tra le varie opzioni che esistono per rendere dolci i pop corn, quella al cacao risulta essere la più salutare tra tutte, restando comunque sempre molto stuzzicante.

Il cacao viene spolverizzato sui pop corn già preparati in precedenza, addolcendoli e conferendogli quel piacevole e soddisfacente gusto al cioccolato.

Però, bisogna ricordare che il cacao è pur sempre una polvere, dunque le palline di mais devono essere leggermente unte per far sì che il dolce condimento si attacchi bene e uniformemente.

Come condire con il cioccolato i pop corn prodotti con le macchine?

A seconda delle proprie esigenze personali, è possibile comprare una macchina da pop corn a uso domestico, oppure un apparecchio professionale. Entrambe garantiscono delle prestazioni eccellenti, la differenza risiede principalmente nella quantità di prodotto che necessitiamo produrre e come vogliamo cucinarlo:

Macchinari da cucina

Gli elettrodomestici concepiti per un uso più familiare si differenziano per le loro dimensioni contenute. Questi, infatti, possono essere disposti in qualsiasi angolo si desideri, grazie alle loro discrete proporzioni. La loro particolarità risiede in un metodo di cottura ad aria calda che permette lo scoppio dei semi di mais nel modo più salutare che ci sia. Dunque, tutti i tipi di condimenti che si desidera aggiungere devono essere preparati da parte e possono essere incorporati una volta che i pop corn sono pronti per essere mangiati.

Macchinari a uso commerciale

Gli apparecchi che sono stati ideati per uso professionale si distinguono dalla prima categoria per le loro rilevanti dimensioni e per il loro considerevole peso. Infatti, tali macchine, di solito utilizzate durante grandi eventi come al cinema e feste di piazza, vengono trasportate in giro tramite l’utilizzo di appositi carretti.

La cottura dei semi di mais avviene all’interno di un pentolino in acciaio inossidabile dove, a seconda dell’articolo, a volte è possibile aggiungere dei liquidi per facilitare lo scoppio dei chicchi, come olio o burro. In generale, però, non è possibile aggiungere nessun altro tipo di condimento. I pop corn vengono insaporiti tramite l’ausilio di polveri aromatizzate. In questo caso specifico, per creare dei pop corn al cioccolato basterà aggiungere del cacao. 

Altri gustosi modi per insaporire le palline di mais

Tra le altre varianti dolci che è possibile trovare in commercio, i pop corn al caramello sono senza dubbio quelli più stuzzicanti. Di provenienza statunitense, questa ghiotta ricetta ha subito trovato largo consenso tra gli amanti dei cibi zuccherini. 

Al contrario, coloro che preferiscono gli snack salati saranno orientati verso i pop corn al formaggio, una vera delizia dal gusto appagante e intenso che non stanca mai.

Se, invece, volete salvaguardare il vostro punto vita e spizzicare uno snack leggero, fragrante e salutare senza stare a contare le calorie, allora si consiglia di optare per i semi di mais scoppiati senza olio.