La scoperta dei pop corn risale a molte migliaia di anni fa. Inizialmente i chicchi di mais venivano fatti scoppiare solo con l’uso di una fonte di calore o di olio, per mantenerli il più salutari e semplici possibili. Con l’età moderna e con l’illimitata fantasia che si può sprigionare tra i fornelli, oggi è possibile gustare questo antico e intramontabile snack in una molteplice varietà di gusti.
A parte le varianti dolci che sono molto gettonate tra gli amanti dei cibi zuccherini, un altro e interessante modo per preparare dei gustosi e appetitosi pop corn è quello di condirli con del formaggio. Ebbene sì, il risultato che ne verrà fuori sarà un vero successo che conquisterà tutti, dai più grandi ai più piccini.
Avete mai provato a servirli in questo modo? Di seguito troverete la migliore ricetta da provare, in più tanti piccoli e utili consigli da voler assolutamente sapere.
Tabella di Contenuti
Cosa si intende per fiocchi di mais al formaggio
Al giorno d’oggi si può cucinare praticamente di tutto, grazie agli infiniti esperimenti culinari che si fanno e all’abbondanza di ingredienti che si può trovare in circolazione.
Una volta che i semi di mais vengono fatti scoppiare questi hanno un sapore alquanto neutro. Inoltre, la consistenza dei fiocchi permette l’aggiunta di qualsiasi altro condimento in modo da poter trasformare un semplice e ordinario snack in un qualcosa di straordinario.
In questo caso particolare, se si prova a versare del formaggio fuso o grattugiato su una porzione di pop corn caldi, appena cotti, si avrà uno spuntino appetitoso e sfizioso da poter gustare.
La migliore ricetta per uno snack salato
I pop corn al formaggio sono adatti per essere consumati in famiglia, come spuntino serale davanti la televisione, e sono perfetti per essere serviti durante feste di compleanno, soprattutto dei bambini. Questi sono una ricercatissima e apprezzata alternativa da proporre al posto dei classici snack salati, in più faranno impazzire e stupiranno tutti i vostri ospiti. Esistono molte varianti delle ricette per i pop corn al formaggio. Di seguito, vogliamo riportare il tradizionale modo di preparazione in uso in molte case.
Ingredienti:
Olio di semi
Semi di mais
Burro
Parmigiano grattugiato
Sale
Metodo di preparazione
Come prima cosa, preparare i pop corn, facendoli cuocere con l’olio di semi, dopodiché si possono salare a piacere.Contemporaneamente, in un pentolino antiaderente far sciogliere burro e parmigiano. Una volta pronto, versare il composto sui fiocchi di mais ancora caldi e fragranti. Mescolare bene per uniformare il condimento prima di servire.
Varianti del parmigiano
I pop corn al parmigiano sono tra i più popolari che vengono serviti sulle nostre tavole. Dal sapore intenso e sicuro, il tradizionale formaggio italiano non fallisce mai, e si sposa perfettamente con qualsiasi piatto. Se, però, si desidera intensificarne il sapore, basta cambiare il tipo di formaggio. Per esempio, il cheddar è tra le varianti più utilizzate. Tipico prodotto anglosassone, questo ha un sapore molto intenso, a volte acidulo, a differenza della stagionatura, ed è perfetto da usare su qualunque pietanza.
Un’altra idea sarebbe quella di utilizzare il pecorino, dal sapore deciso e aromatico, oppure un qualsiasi altro formaggio duro che può essere grattugiato finemente.
È possibile usare le apposite macchine per fare i pop corn al formaggio?
Grazie all’uso degli apparecchi dedicati alla produzione di pop corn oggi è possibile cucinare una grande quantità di prodotto in pochissimi minuti. Inoltre, il vantaggio che questi macchinari hanno è quello di poter far scoppiare i semi di mais nel modo più salutare possibile. Coloro che sono appassionati di snack dai gusti più differenti e interessanti, come i popcorn al formaggio, vorranno sapere se è possibile aggiungere un qualche tipo di condimento al macchinario per insaporire le fragranti palline di mais.
Innanzitutto bisognerebbe premettere che, principalmente, possiamo trovare due tipologie di macchine per la produzione di pop corn:
Per uso domestico. Dalle dimensioni contenute, adatte per essere usate nell’ambiente casalingo, tali macchinari si distinguono per il loro metodo di cottura ad aria calda. Di conseguenza, non è previsto l’uso di alcun tipo di condimento da aggiungere durante la produzione dei fiocchi di mais.
Per uso professionale. I prodotti dedicati a un uso commerciale sono di grande portata e sono caratterizzati da una classica forma a scatola, di solita posizionata su un apposito carretto, per poter trasportare in giro il macchinario con facilità. Questi articoli prevedono un pentolino interno per la cottura dei pop corn, nei quali, se si desidera, è possibile aggiungere un filo d’olio, una noce di burro e alcuni condimenti in polvere.
Differenti modi per condire le palline di mais
Stanco dei soliti gusti? Non bisogna rinunciare necessariamente ai pop corn per provare qualcosa di nuovo, basta cambiare il loro condimento!
Se il sapore del salato o del formaggio non è quello che fa al caso vostro, allora vale la pena provare tutte le varianti dolci che questo classico ma intramontabile snack ha da offrire. Tra le versioni più gettonate troviamo sicuramente i pop corn al caramello e quelli al cioccolato, un lussuoso peccato di gola assolutamente da provare.
Se, invece, si vuole optare per uno spuntino salutare, leggero e a basso contenuto calorico, allora bisogna far scoppiare i chicchi di mais al naturale, e cioè ad aria, senza l’aggiunta di burro e senza olio.
In qualsiasi modo si decide di cucinare questo versatile e stuzzicante snack, si consiglia sempre di servirlo in degli appositi contenitori, per un ultimo e accattivante effetto decorativo.