Dolci o salati, con o senza olio, al formaggio o al burro, i pop corn sono tra gli snack più consumati al mondo. La ragione è perché questi sono uno spuntino facile e veloce da cucinare, sono a basso costo di produzione, e si possono preparate con tanti e divertenti condimenti, dai gusti più differenti.
Dunque, è anche grazie alla loro versatilità che i semi di mais scoppiato sono un divertente snack da consumare in qualsiasi occasione. Essi sono perfetti da sgranocchiare durante una festa tra amici o sdraiati comodamente sul divano mentre si guarda la televisione.
Inoltre, si possono trovare praticamente ovunque: nelle feste di piazza, al bar e al cinema, luogo per eccellenza dove i profumati e fragranti fiocchetti di mais vengono consumati.
Tra i mille modi per preparare i pop corn, la versione condita con il burro è una delle preferite dai consumatori. In questa pagina scopriremo insieme tutti i segreti per cucinare degli ottimi semi di mais con l’aggiunta del burro.
Tabella di Contenuti
Cosa sono i pop corn conditi con il burro
Vi sono molte persone che preferiscono far scoppiare i chicchi di mais seguendo la tradizionale ricetta all’olio, o addirittura, senza aggiunta di alcun tipo di grassi. In qualsiasi caso, ricordiamo che i pop corn possono essere preparati in tante gustose varietà, tra le quali troviamo la versione cucinata con il burro.
Tale particolare metodo di cottura conferisce alle nuvolette di mais quel caratteristico colore giallo dorato e quella distintiva consistenza corposa. Ma quale è il modo migliore per cucinare i pop corn con l’aggiunta del burro e avere un risultato ottimale?
La migliore ricetta per averli uguali a quelli del cinema
Il principale e deludente difetto che, a volte, possono presentare i pop corn al burro fatti in casa è la loro consistenza molliccia e bagnata. Il segreto per evitare questo spiacevole inconveniente è quello di chiarificare il burro. Ma come fare? Il processo è molto semplice da seguire, basta avere solo un po di pazienza.
Come chiarificare il burro
Generalmente, si tende a pensare al burro come ad un grasso, in realtà, esso contiene molta più umidità di quanto si possa immaginare. E quando questo viene squagliato, esso produce molta umidità in più. Ovviamente, questa non è una componente che favorisce l’ottimale cottura dei pop corn, anzi, è proprio questo eccesso di acqua che rende i nostri amati pop corn umidi e appiccicosi. La chiave di tutto, dunque, è riuscire a separare il grasso del latte dall’olio puro del burro.
Si inizia col far sciogliere il burro, due bastoncini sono sufficienti per far scoppiare dei semi di mais che andranno ad accontentare dalle quattro alle sei persone. Una volta raggiunto il punto di ebollizione il burro inizierà a spumeggiare. Tale schiuma deve essere scartata e l’olio rimanente deve essere filtrato. Una volta che avremo rimosso tutti i grassi del latte il burro è pronto per essere cucinato.
Metodo di cottura
A questo punto, si deve versare il burro chiarificato preferibilmente in una pentola, ma anche una padella potrebbe andare bene. Successivamente aggiungere la quantità di mais prestabilito. Coprire con un coperchio, meglio se è trasparente per poter seguire tutto il processo di cottura, dunque, far riscaldare a fuoco medio-alto fino a quando non si inizieranno a sentire i primi pop. In soli cinque minuti di tempo si avranno dei perfetti pop corn al burro, ricchi di gusto e non affatto pesanti o mollicci.
Un’altra alternativa sarebbe quella di far cucinare i pop corn prima, con o senza olio, e poi cospargere il prodotto completamente scoppiato con il burro chiarificato. Il suo alto contenuto di olio manterrà i chicchi saporiti e non bagnati, conservando tutta la bontà aromatizzata tipica del burro.
Utilizzare il burro nelle macchine per la produzione di pop corn
La tecnologia moderna ha arricchito le nostre case e cucine di apparecchi pratici, veloci ed efficienti, per facilitare i vari lavori domestici che dobbiamo svolgere. Nel settore gastronomico, per esempio, molte aziende si sono dedicate all’elaborazione di macchinari per la produzione di pop corn. Questi sono dedicati sia a un uso domestico che a uno professionale. Il loro utilizzo è semplice e lineare, ora andiamo a vedere come si possono far operare.
Come utilizzare le macchine da casa
Tra gli apparecchi a uso domestico più popolari e apprezzati sul mercato troviamo quelli firmati Ariete e Howell. Tali elettrodomestici si distinguono per le loro forme piccole e compatte e per le loro eccellenti prestazioni. I macchinari per pop corn dedicati alla casa hanno la comune caratteristica di avvalersi del moderno metodo di cottura ad aria calda. Questo sistema può essere definito il più salutare di tutti, perché non si avvale dell’ausilio di grassi aggiunti durante la cottura.
Di conseguenza, non è possibile versare alcun tipo di liquido nell’apparecchio per facilitare lo scoppio dei semi di mais o per rendere il prodotto più saporito. Ciò che si può fare, invece, è aggiungere qualsiasi tipo di condimento si desidera sui fiocchi una volta che sono completamente scoppiati.
Usare il burro nelle macchine professionali
I macchinari concepiti per una frequente e densa produzione di pop corn, generalmente, si avvalgono dell’aiuto di olio o burro per facilitare la cottura dei chicchi e per rendere il prodotto finale più gustoso e, dunque, più attraente per la clientela.
In linea di massima, tali apparecchi sono abbastanza grandi, e necessitano di un carretto per essere trasportati in giro, a meno che non vengono utilizzati in locali e luoghi chiusi. Essi presentano una pentola interna la quale funge da luogo di cottura. In tale contenitore pop corn si possono aggiungere lubrificanti come olio e burro e, ovviamente, i semi di mais. In pochi minuti si potranno avere pop corn caldi e fragranti da poter gustare immediatamente.
Pop corn: uno snack versatile da gustare come preferisci
Non vi è limite alla fantasia che una cucina può sprigionare. Così come per tutti gli altri alimenti, anche il mais può essere cotto in una varietà infinita di modi. Tra questi, sappiamo che tali semi quando vengono fatti scoppiare si trasformano in croccanti e deliziose nuvolette bianche, le quali, a loro volta, possono essere condite in una vasta pluralità di stili.
Senza ombra di dubbio, il metodo più salutare di tutti è quello senza olio, un classico e tradizionale sistema che possiede moltissimi benefici per il nostro organismo.
Per i fanatici del dolce, invece, sarà possibile gustare il loro snack preferito affogato al cioccolato o al caramello, un lussuoso peccato di gola che bisogna assolutamente concedersi una volta nella vita.
Per gli amanti del cheese e di tutte le sue forme e varianti, non potevano mancare i pop corn al formaggio, un saporito e gustoso snack dal sapore profondo e corposo, una vera delizia da non perdere!