Grazie alla loro versatilità, i pop corn si prestano a qualsiasi tipo di condimento. Ciò ha fatto sì che questi diventassero uno snack largamente popolare e amato praticamente da tutti, grandi e piccini.
Tra i mille modi che esistono per fare le iconiche e deliziose palline di mais scoppiato, ne esiste uno in particolare, cioè quello di utilizzare il caramello per rendere le nuvolette bianche gustose e deliziose, proprio come quelle del cinema.
Ottimi da praparare in occasione di feste di compleanno per bambini o come sfiziosa variante ai dolcetti durante vari party, i pop corn caramellati sono un’idea originale e particolare che stupirà tutti i nostri ospiti.
Da non perdere, dunque, le ricette e tanti utili consigli per rendere dolce questo buonissimo e semplicissimo snack.
Tabella di Contenuti
Fiocchi di mais caramellati: cosa sono e come si preparano
Un classico americano, i pop corn caramellati hanno origine lontanissime e si sono sempre preparati in occasioni di grandi feste come Halloween e Natale. Consumati in compagnia durante fiere e feste, o assaporati privatamente per coccolarsi un pò e concedersi un puro momento di relax davanti la televisione, i fiocchi di mais al caramello sono solo una delle tante varianti dolci che questo snack può offrire.
Ma di che cosa si tratta esattamente?
Come molti sapranno, una volta che i semi di mais vengono fatti scoppiare questi diventeranno delle semplici e croccanti palline bianche, dal sapore piuttosto neutro, le quali sono pronte per essere condite a proprio piacimento. In questo particolare caso, per ottenere i pop corn al caramello basterà semplicemente ricoprire i fiocchi di mais con uno strato di glassa a base di zucchero o melassa. Tipicamente, per realizzare il caramello degli specifici ingredienti vengono uniti e fatti riscaldare fino a quando non si verrà a formare un composto molto denso di colore marrone. Questo, appunto, darà vita al delizioso sciroppo caramellato, pronto per essere utilizzato in una molteplice variante di modi.
La migliore ricetta per creare dei perfetti snack caramellati
Tra le tantissime ricette e innumerevoli varianti che si possono trovare su internet, qui vogliamo condividere con voi quella che reputiamo essere una formula eccezionale per preparare i migliori pop corn al caramello che ci sono in circolazione. Il processo è semplice e diretto, ma i risultati saranno a dir poco straordinari.
Ingredienti
Per iniziare, bisogna armarsi degli ingredienti giusti. Questa ricetta prevede:
Semi di mais. I veri protagonisti sono, appunto, i semi di mais. Si consiglia di comprare la migliore qualità disponibile.
Zucchero di canna. Per evitare che il caramello venga granuloso, bisogna optare per uno zucchero finemente lavorato.
Sciroppo di mais. Un ingrediente fondamentale per permettere al caramello di conservare le sue qualità vellutate e di prevenire la cristallizzazione del liquido che si verrà a formare. Per irrobustire il sapore, è preferibile usare metà sciroppo di mais e metà sciroppo d’acero.
Burro. Deve essere non salato e rigorosamente non margarina, la quale risulterà essere troppo acquosa.
Estratto di vaniglia. Per conferire un extra tocco finale.
Bicarbonato di sodio. Essenziale per conferire un rivestimento liscio e omogeneo alle pop corn e per non far diventare troppo duro il caramello una volta che si è raffreddato.
Procedimento
Come prima cosa vogliamo preparare i pop corn. Si consiglia di riscaldarli velocemente prima di ricoprirli con il caramello, perché il calore permetterà una copertura più uniforme.
Una volta che il nostro elemento principale è pronto, usando una padella antiaderente, possiamo iniziare col far riscaldare il burro a fuoco medio.
Quando il burro si è sciolto, aggiungere lo zucchero di canna, lo sciroppo di mais, e il sale. Mischiare bene il tutto fino a che anche lo zucchero non si dissolve completamente.
Quando si potranno notare le bolle formate dal caramello in ebollizione, rimuovere dal fuoco e aggiungere il bicarbonato di sodio e l’estratto di vaniglia. Ora la salsa che stiamo preparando diventerà più corposa, soffice e chiara nel colore.
Immediatamente versare il caramello sopra i pop corn e, se si preferisce, aggiungere anche un misto di noci tritate.
Mescolare velocemente, facendo attenzione a ricoprire tutte le superfici bianche dei fiocchi di mais.
Per un extra croccantezza, infornare per circa 30-40 minuti e girare occasionalmente per permettere una cottura uniforme del caramello.
Far raffreddare per bene e separare i fiocchi prima di servire questo delizioso snack.
Come ultimo tocco d’effetto, si consiglia di disporre i fiocchi in degli appositi contenitori, il successo sarà assicurato.
Pop corn dolci: le varianti che ti potrebbero piacere
Tutti coloro che hanno un debole per le varianti dolci saranno lieti di sapere che i pop corn si possono condire in tanti altri modi, tutti gustosissimi e originali. Tra le versioni zuccherine più apprezzate, abbiamo notato che il caramello è uno dei condimenti più gettonati, grazie al suo distintivo sapore intenso ma allo stesso tempo delicato. Con esso, ovviamente, non poteva mancare il cioccolato, un classico tra le squisitezze dolci, un vero piacere per il palato.
Riportiamo, dunque, le varianti dolci più apprezzate dagli amanti dei pop corn:
Senza burro e senza zucchero: la versione light del caramello
Chi ha detto che il dolce deve essere necessariamente ricco di calorie e un cattivo alleato del nostro punto vita? Esistono anche delle moderne ricette pronte a regalare tutto l’ineguagliabile gusto del dolce senza essere troppo nocivo per la nostra salute. Questa in particolare è anche senza glutine, vegana, non processata e non contiene zucchero. Possibile? Continuate a leggere per verificare voi stessi.
I pochi ingredienti di cui abbiamo bisogno sono:
Semi di mais
Olio di cocco
Vaniglia
Sciroppo d’acero
Sale
Procedimento
Come prima cosa, cucinare i semi di mais con un pò di olio di cocco e metterli da parte una volta pronti.
In un secondo momento, versare in una pentola lo sciroppo d’acero, altro olio di cocco e, volendo, anche il sale. Far bollire il composto per un paio di minuti, fino a quando non diventa bello denso. Dopodichè aggiungere un pò di vaniglia. A questo punto, il caramello light è pronto per essere versato sui pop corn. Mescolare con cautela e lasciarli raffreddare prima di servirli.
Fatti al microonde
Una più veloce e pratica versione dei pop corn al caramello è quella fatta al microwave. Elettrodomestico da non dimenticare e sottovalutare, il forno al microonde può far risparmiare molto tempo in cucina, nonché salvare dallo scomodo di lavare piatti e padelle varie. Inoltre, il suo uso è estremamente diretto e crea zero disordine tra i fornelli. Gli ingredienti di cui necessitiamo sono i seguenti:
Semi di mais
Zucchero di canna
Acqua
Procedimento
L’ideale sarebbe munirsi di una ciotola di vetro con coperchio, una di quelle apposite per questo tipo di uso. In ogni caso, non utilizzare assolutamente la plastica.
Versare tutti gli ingredienti nel contenitore e chiudere solo parzialmente, in modo da lasciare un pò di spazio per far fuoriuscire il vapore, ma non i popcorn ancora scoppiettanti.
Il tempo di cottura è di dieci minuti circa, tuttavia, se notiamo che i chicchi iniziano a scoppiare più lentamente, allora consigliamo di spegnere il microonde, per evitare di far bruciare i fiocchi di mais.
Una volta pronti, bisogna prestare molta attenzione perché i pop corn saranno caldissimi, dunque, aspettare un abbondante quarto d’ora prima di aprire la ciotola e servirli.
Sfatare un mito: caramello con o senza miele?
Con la libertà e la fantasia di sperimentare continuamente in cucina, è difficile identificare l’origine di alcune ricette, e come sono nate. Per esempio, per fare il caramello sembra che non ci sia bisogno del miele, ma di altri liquidi fruttati come lo sciroppo d’acero o di mais. L’utilizzo di quest’ultimi componenti va a conferire al caramello una consistenza più vellutata e un sapore più zuccherino, nonostante molte varianti di tale ricetta presentino l’uso del miele. Alcuni, infatti, tendono a preferire tale elemento perché è naturalmente ricco di fruttosio e glucosio e, dunque, è facilmente assimilabile dal nostro organismo. In ogni caso, il risultato finale non cambia, la scelta di preferire l’uno o l’altro ingrediente dipende unicamente dai nostri gusti.
Caramello e cioccolato: l’unione perfetta
Tra i tanti ingredienti che si possono utilizzare per creare dei fantastici capolavori culinari, sia dolci che salati, il connubio che si viene a creare tra caramello e cioccolato è a dir poco divino. Andiamo a scoprire, dunque, come portare questo irresistibile peccato di gola sui nostri amati pop corn. Gli ingredienti per realizzare questa ricetta sono:
Semi di mais
Burro
Zucchero di canna
Miele
Bicarbonato
Olio di semi
Cioccolato al latte
Procedimento
Il primo step, come sempre, è avere i fiocchi di mais già pronti per l’uso. Poi si procede col far amalgamare bene insieme il burro, il miele e lo zucchero, cuocendo a fuoco basso per circa cinque minuti. Aggiungere il bicarbonato e mescolare velocemente per far gonfiare il composto, a questo punto versarlo sui pop corn.
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e immergervi ogni singolo fiocco. Far raffreddare bene prima di servire.
Il risultato sarà uno snack ricoperto da un doppio strato di delizia. Se si preferiscono i pop corn al cioccolato, senza l’aggiunta di altri condimenti, seguite l’apposito link su questa pagina per scoprire tante buone ricette.
È possibile usare le macchine per caramellare i pop corn?
Gli apparecchi per la cottura dei pop corn, sia quelli ideati per uso domestico che quelli dedicati al settore professionale, funzionano principalmente sfruttando il moderno metodo di cottura ad aria calda. Ciò garantisce un prodotto naturale, leggero e a bassissimo contenuto calorico.
In alcuni casi, e qui ci si riferisce principalmente ai macchinari più grandi, quelli che siamo soliti notare al cinema o nelle piazze durante le feste di paese, è possibile utilizzare olio o burro per favorirne la cottura e rendere i fiocchi di mais più saporiti.
Dunque, non è possibile caramellare i pop corn all’interno della macchina, questo è un processo che deve avvenire in un secondo momento, una volta che i fiocchi di mais sono scoppiati.
Ricordiamo che molte macchine commerciali utilizzano degli appositi condimenti in polvere per conferire ai pop corn quel tipico gusto caramellato. In tali apparecchi, infatti, non è prevista l’aggiunta di liquidi.
Altri modi per condire il tuo snack preferito
Anche se molti di noi adorano i dolci, non tutti, però, preferiscono che i pop corn lo siano.
Infatti, una grande fetta di consumatori è affezionata al classico e semplice sapore dei fiocchi di mais cucinati senza olio, o al massimo conditi con un pò di burro.
I più temerari, invece, opteranno per la versione al formaggio, una variante dal sapore profondo e succulento che non lascerà scampo ai golosoni.