Pop corn: come farli buoni e fragranti come quelli del cinema

I fiocchi di mais scoppiato sono tra gli snack più antichi e salutari che oggi sono disponibili in commercio. È possibile comprarli praticamente ovunque, nei bar, al cinema e nelle piazze di paese durante eventi di festa. Dal sapore indistinguible, i pop corn hanno quella caratteristica consistenza leggera e friabile che non appesantisce mai. 

Ma se possibile, perché non optare per una versione fatta in casa priva di conservanti ed eccessi di sale e grassi?

Anche se apparentemente sono facili da preparare, per fare a dovere i pop corn bisognerebbe seguire dei passaggi precisi per evitare di farli bruciare. Seguendo dei metodi errati, infatti, si potrebbe rischiare di eccedere con l’olio durante la cottura, con il risultato di avere anche molti chicchi non scoppiati.

Non esiste un vero segreto per preparare i pop corn a regola d’arte, solo differenti modi e vari strumenti che possono aiutare chiunque a raggiungere dei risultati eccellenti. Scopriamo insieme quali sono.

3 modi facili e veloci per fare i pop corn in casa

Grazie alle moderne tecnologie disponibili sul mercato, oggi preparare i pop corn è diventato un gioco da ragazzi. Infatti, molti apparecchi in vendita sono sicuri da usare anche con la collaborazione dei bambini, sempre supervisionati da un adulto, per rendere un semplice evento culinario una’estasiante momento di gioia in famiglia.

Non sempre, però, si ha la possibilità di poter accedere a tali macchinari. In questo caso, si possono seguire dei semplici e tradizionali metodi casalinghi per cucinare le deliziose e intramontabili palline di mais. Scopriamo insieme le 3 tipologie di cottura più usate:

Come far scoppiare il mais in padella

Indiscutibilmente il metodo più popolare, cucinare i pop corn in padella, a volte, può risultare un vero e proprio flop. Il procedimento che consigliamo di seguire, invece, garantisce dei risultati infallibili.

Innanzitutto si dovrebbe scegliere una padella antiaderente, in modo da non avere bisogno dell’ausilio dell’olio durante la cottura. Una volta sistemato il mail è possibile passare tutto sul fuoco. Se si decide di utilizzare un coperchio trasparente sarà possibile tenere sott’occhio tutto il processo. Una volta che i primi chicchi iniziano a scoppiare bisogna far entrare un pò d’aria, e ciò sarà possibile sollevando il coperchio e mantenendolo in tale posizione con l’aiuto di un bastoncino.

Per fare in modo che i pop corn non rimangono attaccati sul fondo, e per assicurarsi che tutto il mais sia scoppiato, basterà agitare la pentola di tanto in tanto. Quando lo scoppiettio è cessato, togliere immediatamente dal fuoco.

preparare pop corn

Come preparare i pop corn in pentola

Anche qui si consiglia di usare uno strumento antiaderente, ma in questo caso, raccomandiamo di utilizzare un cucchiaio d’olio per la cottura

Bisogna essere assolutamente certi che l’olio abbia raggiunto la desiderata temperatura, dopodichè si dovrà togliere la pentola dal fuoco e solo poi aggiungere i semi di mais. Dunque, copriamo con la carta stagnola e riportiamo tutto sui fornelli. Quando i chicchi iniziano a scoppiare bisogna bucherellare tutta la superficie della stagnola con uno stecchino, per permettere il passaggio di aria. 

Una volta pronti, i nostri squisiti pop corn si possono gustare con o senza sale.

Versione al microonde

Se si dispone di un forno a microonde, si può pensare di cucinare i chicchi di mais utilizzando questo utilissimo e molto veloce utensile da cucina. Comodo e pratico, il microwave è anche una valida alternativa se non si vuole sporcare.

Basta prendere un sacchetto di carta e versarvi dentro due o tre cucchiai di semi. Dopodichè, bisognerà inserire tale sacchetto in un secondo involucro sempre di carta, in modo da avere entrambi i lati ben chiusi. 

La cottura che si consiglia è a 750 watt per solamente due minuti.

Incredibile ma vero, in un batter d’occhio avremo dei gustosissimi pop corn pronti da gustare, e già imbustati!

Come cucinare i pop corn con l’apposito macchinario

Preparare il nostro snack preferito utilizzando degli apparecchi concepiti appositamente per la produzione di pop corn è molto più semplice di quanto si possa immaginare.

Innanzitutto, bisognerebbe tenere in considerazione che esistono due principali metodi di preparazione, uno utilizzato con i macchinari da casa, e un altro indicato per le macchine pop corn professionali a uso commerciale. Consideriamo entrambi i procedimenti:

Apparecchi da utilizzare in cucina

come si fanno i pop corn

Il comune denominatore che condividono le macchine da pop corn per la casa, è l’innovativo metodo di cottura ad aria calda utilizzato per far scoppiare i semi di mais.

In generale, si può affermare tutti gli apparecchi domestici, i quali si distinguono per le loro dimensioni piccole e compatte, funzionano allo stesso modo. Basta introdurre nel macchinario la quantità di prodotto suggerito, azionare il sistema di funzionamento e attendere dai due ai cinque minuti per avere dei deliziosi e salutari pop corn prontissimi per essere gustati.

Tra i marchi più accreditati troviamo le ditte italiane Ariete e Howell, divenute popolari grazie ai loro prodotti all’avanguardia, innovativi e semplici da utilizzare.

Macchine ad uso professionale

Tale categoria di apparecchi è dedicata a tutti coloro che lavorano nel settore gastronomico, oppure alle persone che devono usare queste specifiche macchine in modo considerevole, per svariati motivi. I modelli professionali hanno una capienza molto generosa, e le loro dimensioni generali sono abbastanza ingombranti. Infatti, alcuni modelli possono essere così pesanti che necessitano dell’ausilio di un carretto per essere trasportate in giro.

Nella maggior parte dei casi, le versioni professionali, a differenza di quelle domestiche, presentano delle camere di cottura. Generalmente a forma di pentola o di secchio, questo piano di cottura metallico è sospeso al centro della gabbia di vetro trasparente, retto da due manici metallici. È proprio qui che vengono cotti i semi di mais, con l’aggiunta di un pò di olio per non far attaccare o bruciare i pop corn.

Scegli tra sacchetti, scatole e bicchieri per pop corn, per colorare i tuoi party e portare una ventata di brio tra i tuoi ospiti

Metodi alternativi per gustare in pieno il nostro snack preferito

In cucina, si sa, non c’è limite alla fantasia e non si finisce mai di sperimentare.

Nonostante alcuni adorano gustare i pop corn al naturale, senza olio, dunque senza aggiunta di grassi o condimenti di alcun tipo, molti desiderano dare al proprio snack un pizzico di personalità.

Infatti, non è raro cucinare i semi di mais con un po di burro, per conferire alle nuvolette bianche un sapore profondo e dolciastro. Oppure usare dei condimenti alternativi come caramello o cioccolato, per gustare il particolare sapore a contrasto di dolce e salato. Non mancano poi gli amanti del formaggio, per trasformare un classico snack in uno spuntino appetitoso.

E tu, quale gusto preferisci?