Macchina per pop corn: come funziona e quale scegliere

Tra gli elettrodomestici più in voga del momento troviamo sicuramente il macchinario per la produzione di pop corn. Semplice da far funzionare, tale apparecchio permette di avere uno snack naturale e salutare sempre a portata di mano, inoltre, è un puro divertimento per i bambini.

In commercio sono presenti diverse tipologie di macchine che adoperano differenti metodi per far scoppiare i semi di mais e, dunque, dar vita alle fragranti nuvolette bianche. Questi variano dall’uso dal semplice calore, all’olio, e al burro, a seconda della tipologia dell’elettrodomestico che si possiede.

Scegliere l’articolo giusto è il primo passo da compiere per poter gioire appieno dell’acquisto effettuato. Di solito, i fattori che si tendono a prendere in considerazione prima di comprare una macchina per pop corn sono: la quantità di prodotto che si intende ottenere, il budget a disposizione e l’estetica dell’oggetto. 

Di seguito cercheremo di fare chiarezza sui tipi di apparecchi che è possibile comprare e su come funzionano.

Le tipologie di apparecchi che è possibile acquistare

Sul mercato si possono trovare principalmente due tipi di macchine per la produzione dei pop corn: quelle a uso domestico, quindi che vengono tenute a casa, sul piano della cucina o esposte in un angolo appositamente dedicato, e quelle a uso professionale, dunque concepite per essere utilizzate in ambienti commerciali. Queste due categorie, a loro volta, offrono una numerosa variante di articoli che mirano a soddisfare tutti i consumatori, anche quelli più esigenti. Analizziamo nel dettaglio entrambe le tipologie:

Modelli dedicati alla casa e alle esigenze domestiche

La prima categoria di macchinari per pop corn è dedicata a un uso casalingo. Generalmente, questi apparecchi si distinguono per le loro dimensioni piccole e compatte e per il loro peso che, di solito, non raggiunge il chilogrammo. Anche la quantità di prodotto che può produrre ad ogni cottura è piuttosto limitata, diciamo che è sufficiente per soddisfare un piccolo party di persone.

macchina pop corn come funziona

Il loro punto di forza è un moderno metodo di cottura ad aria calda, il quale si basa su una valvola di ventilazione posta all’interno del contenitore. Tale meccanismo è in grado di riscaldare i semi di mais fino a una temperatura tale da farli scoppiare e trasformare nelle croccanti e gustose palline bianche che tanto adoriamo.

La cottura ad aria è considerata la più genuina e salutare che ci sia, perché non si avvale dell’ausilio di nessun alimento lubrificante per far scoppiare i chicchi. Infatti, questi tipi di apparecchi non prevedono l’introduzione di alcun liquido al loro interno.

Tra i marchi più accreditati del mercato che si sono distinti per la produzione di macchine da pop corn a uso domestico troviamo Howell e Ariete. Queste due aziende, entrambe italiane, garantiscono degli articoli altamente funzionali, sicuri da usare anche in presenza dei bambini, e dal design accattivante.

Funzionamento

Saper come far funzionare una macchina per pop corn è molto semplice e lineare. In generale, basta introdurre nel contenitore la quantità di chicchi di mais suggeriti e attivare il bottone di accensione. In solo pochi minuti si avranno dei fragranti e genuini pop corn che sgorgheranno dalla macchina e verranno raccolti in un apposito recipiente.

Per condire nel migliore dei modi questo versatile e intramontabile snack, seguire gli appositi link che è possibile trovare nel menù di riferimento. Avrete così la possibilità di scoprire nuove e originali ricette da proporre ai vostri ospiti per stupirli con non mai.

Bisogna tenere in considerazione che esistono dei macchinari, appartenenti alla categoria ritenuta da casa, che hanno dimensioni molto più grandi di quelle standard. Infatti, questi possono raggiungere anche un peso superiore a 5 kg e, di conseguenza, anche la loro capacità sarà maggiore. Da aggiungere, poi, che tali articoli possono avere un funzionamento differente come, per esempio, possono permettere l’utilizzo di olio o burro durante la cottura.

Macchinari professionali per un uso commerciale

Quando si parla di macchine da pop corn per uso professionale ci si riferisce a quei modelli che siamo soliti vedere nelle sale da cinema o nelle piazze durante le feste di paese. Questi articoli hanno una tipica forma rettangolare e sono costituiti da pareti in vetro molto resistente, per rendere lo spettacolo delle palline di mais che scoppiettano e riempiono la macchina ancora più affascinante.

Si può affermare che, in media, questi macchinari possono pesare anche oltre 20 kg, e necessitano di un apposito carretto per essere trasportati in giro con facilità, a meno che non si decida di volerli usare come attrazione principale nella propria attività commerciale, come in un bar o ristorante, per esempio. 

La particolarità di tale categoria di apparecchi è la presenza di un pentolino interno, solitamente in acciaio inossidabile, che funge da piano di cottura. Qui, infatti, vengono disposti i chicchi da far scoppiare, solitamente con l’aggiunta di un qualche liquido, come olio o burro. 

A differenza della prima tipologia di macchinari, questi ultimi possiedono delle caratteristiche aggiuntive, necessarie per la quantità di prodotto che si verrà a generare, una media che varia da 1 kg a 5 kg all’ora. Tali proprietà sono: un sistema di agitazione integrato, per non far attaccare i pop corn sul fondo, un metodo di miscelazione, per mescolare uniformemente tutti gli ingredienti, e un termostato integrato. Inoltre, tanti altri piccoli particolari che ne possono facilitare il processo di manutenzione, come il cassettino raccogli briciole, per esempio.

comprare macchina pop corn

Funzionamento

Nonostante le dimensioni importanti e le molteplici funzioni che offrono, le macchine da pop corn professionali non sono affatto difficili da usare, anzi. Il loro funzionamento è semplice e diretto e le istruzioni sono chiare e precise. Il bollitore in acciaio inox che è locato al centro dell’apparecchio è il luogo dove il tutto si svolge: qui vengono inseriti i semi di mais e tutti gli eventuali condimenti che si desidera ed è possibile aggiungere. La macchina viene fatta mettere in funzione tramite un apposito switch e solo dopo pochi minuti una grandissima quantità di fragranti e caldi pop corn è pronta per essere gustata. Per un effetto ancora più speciale, si consiglia di servire le simpatiche nuvolette bianche negli appositi contenitori.

Come scegliere il miglior articolo adatto a noi

Quando il mercato offre una molteplice varietà di prodotti da poter considerare, la scelta si fa sempre più difficile e impegnativa. In generale, quando si ha ha necessità di acquistare un qualcosa, bisogna sempre valutare con attenzione le proprie esigenze personali. In questo modo non si rischierà di tornare a casa con un oggetto che non ci soddisfa completamente. I fattori più importanti da considerare se si desidera comprare una macchina per pop corn sono i seguenti:

  • Capacità. Prima di tutto bisogna individuare perché vogliamo acquistare un macchinario del genere. È per un uso domestico o commerciale? Quante persone deve soddisfare? Quanto prodotto deve essere capace di produrre in un’ora? Una volta che queste domande avranno trovato una risposta, allora si è pronti per valutare il punto successivo.
  • Dimensioni. Sapere dove si intende collocare l’articolo ci darà un’idea di quanto grande esso deve essere. Le dimensioni di tali macchinari variano enormemente, dunque questo aspetto non può essere sottovalutato.
  • Stile. Molti modelli che si possono trovare sul mercato vantano un originale stile vintage, offrendo un piacevole salto nel passato negli anni ‘50 e ‘60. Altri, invece, sfoggiano con orgoglio un look moderno e innovativo. La scelta dipende esclusivamente dal proprio gusto personale e dall’uso che se ne deve fare.
  • Manutenzione. Ultimo punto, anche se non meno importante degli altri, riguarda la manutenzione dell’oggetto. Optare per un oggetto facilmente scomponibile e che si può pulire velocemente potrà salvare molto tempo e potrà garantire all’articolo una lunga durata.