Perfetti in ogni momento della giornata, i pop corn sono uno snack veloce, economico e versatile che può essere gustato in tantissimi modi differenti.
Molto popolari sono i classici salati o al burro, ma amatissimi sono anche i pop corn dolci, i quali possono essere conditi con una larga varietà di ingredienti, in modo da accontentare anche i palati più golosi.
La bellezza e semplicità del mais scoppiato è proprio questa: un singolo elemento che può dar vita a una molteplicità di sapori e fantasie culinarie.
Scopriamo insieme il mondo dei pop corn dolci.
Tabella di Contenuti
Cosa sono i pop corn dolci
Una volta che i semi di mais vengono fatti scoppiare si otterranno delle croccanti e fragranti nuvolette bianche, comunemente chiamate pop corn. Il processo di cottura dipende dal tipo di snack che desideriamo assaporare in quel particolare momento. Di solito, i chicchi sono fatti scoppiare con olio, burro, oppure semplicemente ad aria calda. In ogni caso, il prodotto finale è più o meno lo stesso: fiocchi di mais caldi e saporiti, pronti per essere conditi come più si desidera.
Coloro che hanno un vero debole per il dolce non esiteranno a condire questo piacevole spuntino con le varianti più zuccherine che ci sono, come per esempio con il caramello, il cioccolato, la cannella e molto altro ancora.
Le migliori ricette assolutamente da provare
I pop corn dolci sono lo snack perfetto da consumare a casa o al cinema durante la visione di un bel film, oppure possono fungere da vera delizia durante un party o una festa per bambini. Questo sfizioso spuntino può essere condito in una incalcolabile varietà di modi, per scoprire qual è la nostra variante preferita, non resta che provare tutti i gusti.
Di seguito riportiamo alcune tra le ricette più gettonate che vi lasceranno con l’acquolina in bocca:
Una delizia caramellata
Assolutamente irresistibili, i pop corn caramellati sono una vera delizia che, però, non tutti riescono ad eseguire alla perfezione. Per evitare che il caramello si indurisca, rischiando di rovinare il nostro snack, si consiglia di unire un pizzico di bicarbonato agli altri ingredienti per raggiungere un risultato ottimale.
Procedimento:
Per preparare il caramello, ciò che bisogna fare è versare miele, burro e zucchero di canna in un’ampia pentola. Dunque, mescolare il tutto con un cucchiaio di legno mentre il composto si scioglie su fiamma bassa. Quando delle bolle inizieranno a formarsi, allora si potrà aggiungere un cucchiaino scarso di bicarbonato. Nel momento in cui il caramello inizia a gonfiarsi allora è pronto per essere versato sui pop corn che abbiamo fatto scoppiare in precedenza. Da qui, mescolare bene per distribuire uniformemente il composto. I pop corn caramellati sono pronti per essere gustati immediatamente.
Se, invece, si desidera una consistenza più asciutta e meno appiccicosa, allora è possibile cospargere i pop corn su una teglia e infornarli per una decina di minuti a 140° circa, facendo attenzione a non farli scurire troppo, altrimenti risulteranno amari.
Cuore di cioccolato fondente
Possiamo tranquillamente affermare che il cioccolato è il componente più amato della famiglia dei dolci. Perfetto da gustare in qualsiasi occasione, esso ci conforta, ci coccola e ha un gusto semplicemente divino. Andiamo a vedere come poter unire due tra gli snack prediletti dai consumatori: pop corn e cioccolato, meglio se fondente.
Procedimento:
Anche per questa ricetta, è necessario preparare prima i pop corn e lasciarli da parte a farli raffreddare. Poi si procede facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Per facilitarne la distribuzione del prodotto sui pop corn, è possibile diluire il cioccolato squagliato con un pò di latte. Dopodichè, versare il composto sul nostro mais scoppiato e amalgamare con cura per uniformare la copertura. Come ultimo passaggio, trasferire il tutto su una teglia ampia e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo da far solidificare il cioccolato.
Il gusto esotico della cannella
Dal sapore speziato e delicato, i pop corn alla cannella sono uno snack originale da servire ai nostri ospiti per stupirli con il fattore sorpresa. Inoltre, accompagnati da un salutare bicchiere di latte, questi sono uno spuntino ideale da offrire ai bambini.
Procedimento:
Per ottenere questo originale risultato, basterà semplicemente spolverare i fiocchi di mais con la dolce spezia aromatica. Si consiglia di cucinare i pop corn con olio o burro, per renderli leggermente unti e favorire l’attaccamento della polvere di cannella. Per un sapore più completo e compatto, si raccomanda di aggiungere anche un pò di zucchero.
In questa occasione, siccome si parla di una spezia, non sarà sufficiente mescolare il tutto con un cucchiaio, ma si dovrà trasferire il preparato in una busta e agitarla con vigore, in modo da distribuire uniformemente i sapori.
Altre idee semplici e veloci per rendere dolci i vostri pop corn
Stanchi di mangiare i pop corn sempre nel solito modo? Nessun timore, con queste gustose nuvolette bianche è difficile sbagliare il condimento. Basta seguire i propri gusti e il proprio istinto per preparare uno snack originale e delizioso. Di seguito, riportiamo alcuni suggerimenti che si possono seguire per rendere dolci i tanto amati pop corn:
Arancia e zucchero vanigliato. In un’ampia ciotola basterà semplicemente mescolare dello zucchero semolato, dei semi estratti da un baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di un’arancia. Aggiungere i pop corn ben caldi, appena cotti, versare velocemente e servire.
Nutella. Infallibile e sempre appropriata, la nutella si presta a mille modi in cucina. In questo caso, sarà necessario solamente scaldare qualche secondo al microonde la nostra crema spalmabile preferita e versarla sui pop corn.
Zucchero e miele. In un pentolino fate sciogliere dello zucchero con del miele. Una volta raggiunta la temperatura di 120° aggiungere i pop corn e amalgamare il tutto. Trasferire il composto su una teglia larga e ampia per farli solidificare bene prima di tagliarli a quadrotti.
Cocco e latte condensato. Dal sapore originale e inaspettato, questa delizia si prepara facendo riscaldare il latte condensato. Successivamente si aggiunge la farina di cocco e come ultimo ingrediente i pop corn. Mescolare bene per far amalgamare il tutto prima di servire.
È possibile preparare i pop corn dolci con le apposite macchine?
Sul mercato sono disponibili due varianti di macchine per la preparazione dei pop corn, quelle a uso domestico e quelle professionali.
La prima categoria si distingue per la dimensione dei suoi macchinari; generalmente, questi sono piccoli e compatti, e molti vantano un originale stile vintage. La loro caratteristica principale è quella di poter cucinare i pop corn con l’ausilio del solo getto di aria calda. In questo modo sarà possibile avere un snack altamente salutare e a bassissimo contenuto calorico. I marchi che si distinguono per la loro efficienza e il loro indistinguibile stile sono Ariete e Howell, due aziende italiane che creano moderni e funzionali elettrodomestici.
La seconda tipologia di macchinari, invece, è stata ideata tenendo a mente un settore più professionale. È per questo che tali apparecchi si differenziano dai precedenti per le loro dimensioni considerevoli. Infatti, questi sono così ingombranti che se si desidera utilizzarli durante eventi di piazza è consigliato anche l’acquisto degli appositi carretti pop corn, i quali permettono il veloce e pratico transito dell’oggetto. Tali macchine presentano un pentolino interno per la cottura dei semi di mais. Questo può essere usato con o senza l’aggiunta di olio o burro, ma non prevede l’utilizzo di nessun altro ingrediente.
Di conseguenza, si può affermare che non è possibile preparare i pop corn dolci con l’ausilio delle apposite macchine. Ciò che è possibile fare, però, è avvalersi di tali apparecchi per cucinare degli ottimi e perfetti fiocchi di mais e, in un secondo momento, condirli con la variante dolce che più si preferisce.
Scatole pop corn: decidi come presentare il tuo snack preferito
Il variegato mondo dei pop corn
Grazie al loro sapore così versatile e alla loro consistenza che si presta a ogni condimento, i pop corn possono essere preparati in una molteplice varietà di modi.
Primi tra tutti ricordiamo i classici al burro o senza olio, che hanno reso questo snack così popolare e adatto da essere consumato in qualsiasi occasione e in ogni momento della giornata.
Tra le varianti dolci menzioniamo i pop corn caramellati e al cioccolato, due intramontabili condimenti che tendono a conquistare il palato di tutti, grandi e piccini.
Poi, non potevano mancare i pop corn al formaggio, una squisita e saporita tipologia di snack assolutamente da provare.