Con la rivoluzione del cibo, oggi più che mai si ha una grande consapevolezza di cosa è buono, e non, per il proprio corpo. In verità, nonostante la molta considerazione e attenzione nella scelta degli alimenti che mangiamo, la maggior parte degli spuntini confezionati contengono ancora tanti grassi aggiunti e conservanti, per essere resi più saporiti.
Potrebbe sembrare strano, perché li vediamo praticamente ovunque, ma tra gli snack più antichi che si conoscono, i pop corn possono vantare un bassissimo contenuto calorico per porzione. Infatti, se fatti scoppiare senza l’aggiunta di olio o burro, i semi di mais sono naturalmente privi di grassi, leggeri e salutari.
Se si sta seguendo una dieta particolare, o se si vuole prestare un pò di attenzione agli spuntini fuori pasto, scegliere una fragrante e croccante porzione di pop corn risulta essere la soluzione migliore. Raccomandiamo, però, di optare per una versione fatta in casa, senza l’utilizzo di grassi aggiunti.
Tabella di Contenuti
I benefici nascosti del mais scoppiato
Tutti sappiamo quanto sono deliziosi e gustosi i pop corn, ecco perché sono la nostra prima scelta quando andiamo al cinema o decidiamo di spendere una bella serata sul divano a guardare qualche film. Ma non tutti sono consapevoli del fatto che questo simpatico snack offre anche molti vantaggiosi benefici per la nostra salute, soprattutto se cotti senza l’ausilio di olio o del burro. Tra i molti benefici che si possono trarre nel mangiare i pop corn includiamo i seguenti:
Miglioramento della digestione
È importante ricordare che il chicco di mais è un cereale, e come tale è ricco di valori nutrizionali e numerosissime proprietà benefiche. Esso è paragonabile ai cereali integrali, i quali contengono tutte le fibre della crusca, i minerali, le vitamine del complesso B e la vitamina E. Dunque, l’alto contenuto di fibre presente nei pop corn aiuta a regolare i movimenti intestinali e a mantenere sano l’intero sistema digestivo.
Abbassamento del livello del colesterolo
L’alta presenza di fibre ha anche un altro impressionante beneficio all’interno del nostro corpo. I cereali integrali contengono un determinato tipo di fibra che può rimuovere il colesterolo in eccesso dalle pareti dei vasi sanguigni e da quelli delle arterie, riducendo così le probabilità di pericolose condizioni cardiovascolari, come l’aterosclerosi, infarti e ictus.
Tutto ciò riduce anche lo sforzo sul sistema cardiaco, dal momento che il cuore non ha bisogno di lavorare duramente per muovere il sangue attraverso vasi e arterie intasati.
Regolamento dello zucchero nel sangue
Un altro grande beneficio che un alto contenuto di fibre ha sul nostro corpo è la capacità di regolare lo zucchero nel sangue. Infatti, grazie a un’ampia quantità di fibre, il corpo regola il rilascio e la gestione dei livelli di zucchero e di insulina nel sangue. Dunque, i pop corn sono uno snack che tutti, ma proprio tutti, possono permettersi di consumare.
Alta presenza di polifenoli
Composti utili per il nostro organismo, i polifenoli sono presenti in grandi quantità nei pop corn. Infatti, secondo degli studi, il seme di mais ha un alto concentrato di antiossidanti sani, poiché contiene solo il 4% di acqua. Andrebbe ricordato, però, che è possibile trarre vantaggio di tali benefici solo se il pop corn viene cotto ad aria.
Ostacolamento dell’invecchiamento
I pop corn sono ricchi di antiossidanti che combattono gli effetti dei radicali liberi. Infatti, tali entità molecolari possono avere degli effetti negativi sul nostro corpo, come: rughe, macchie senili, debolezza muscolare, declino cognitivo, osteoporosi, perdita dei capelli, e un’ampia varietà di condizioni che si presentano con lo sviluppo degli anni.
Quante calorie contengono i pop corn senza olio e sale?
Nell’immensa industria del cibo, i pop corn sono senza dubbio lo snack più sano e popolare che è possibile trovare in circolazione. Essi contengono dei nutrienti che sono importantissimi per il nostro organismo e offrono una vasta varietà di benefici per la salute.
Siccome il pop corn è un alimento altamente versatile, esso può essere servito in tantissimi e saporiti modi. Attenzione, però, esiste solo un metodo di preparazione che può essere definito come salutare, e che contiene pochissime calorie per porzione: la cottura ad aria calda, senza l’ausilio di olio o burro che servono per arricchirne il gusto.
Dunque, quali sono i valori nutrizionali presenti in 100 grammi di pop corn? Questi, preparati senza olio e sale contengono 387 calorie, 13 grammi di proteine, 78 grammi di carboidrati e 5 grammi di grasso.
È da notare l’elevata presenza di fibre in soli 100 grammi di prodotto le quali, tra i molti benefici, ricordiamo che aiutano a perdere peso e a diminuire il rischio di molte malattie.
Porzione raccomandata
Ovviamente, come per tutte le altre cose, la parola chiave è: moderazione. La quantità di pop corn che si consiglia di consumare al giorno è di 25 grammi, una soddisfacente porzione che contiene circa 98 calorie.
Grazie al basso contenuto calorico, alla bassa densità di energia, all’alto contenuto di fibre e a un veloce senso di sazietà che conferisce, mangiare i pop corn potrebbe aiutare a mantenere un corretto peso corporeo.
Come far scoppiare i semi di mais senza l’ausilio dell’olio
Con un pò di attenzione, seguendo delle tecniche precise, è possibile cucinare i pop corn nella propria cucina senza aggiungere né olio, né burro. Il risultato sarà eccellente in ogni caso, anzi, in questo modo si avrà uno snack salutare dal bassissimo contenuto calorico.
Tra i migliori metodi per far scoppiare i semi di mais senza olio riportiamo i due più popolari:
La magia dei pop corn in padella
Vecchio e intramontabile metodo, far scoppiare il pop corn in padella è un’arte che chiunque trascorre tempo tra i fornelli dovrebbe imparare. La vera bravura sta nel far aprire i chicchi di mais senza aggiungere l’olio e senza far attaccare o bruciare le nuvolette bianche. Come fare?
Come prima cosa si dovrebbe utilizzare una padella antiaderente e un coperchio trasparente, per controllare l’intero processo di cottura. Si inizia con il far scaldare la padella, quando il fondo sarà molto caldo allora potremo versare i semi di mais, due o tre cucchiai per porzione. Quando sarà possibile sentire il primo pop, allora si dovrà iniziare ad agitare la padella di tanto in tanto, per evitare che il prodotto finale risulti bruciacchiato o che si attacchi. Per un risultato ottimale, si consiglia di mantenere sollevato il coperchio con uno stecchino per permettere il passaggio dell’aria.
Microonde: un’alternativa facile e veloce
I sacchetti pre confezionati di pop corn destinati alla cottura in microonde non sono tra i prodotti più salutari che si possono trovare, e di certo non abbiamo intenzione di consigliarli proprio su questa pagina. Essi, infatti, sono ricchi di sale, grassi e conservanti e non sono una scelta salutare da fare.
Però, vi sono altri modi per cucinare il mais al microonde, il quale risulta essere un’opzione non solo vantaggiosa per il nostro organismo, ma anche una tecnica pratica e veloce. Come fare?
In questo caso si devono avere a disposizione due sacchetti di carta, i classici contenitori appositamente destinati ad accogliere i pop corn. Nel primo sacchetto versiamo due o tre cucchiai di mais. Questo, poi, lo andremo a mettere dentro il secondo contenitore, dalla parte opposta, in modo da avere entrambi i lati ben chiusi. Basteranno pochi minuti nel microwave per avere una porzione di pop corn ben caldi pronti per essere gustati.
Macchine per pop corn: la tecnologia si prende cura della salute
Con l’introduzione delle macchine destinate alla cottura del pop corn si ha la possibilità di poter gustare questo squisito e salutare snack molto più frequentemente, senza dover trascorrere altro tempo tra i fornelli. Grazie alle moderne tecnologie impiegate nella realizzazione di apparecchi mirati a migliorare la vita dell’uomo, oggi è possibile far scoppiare i semi di mais con l’aiuto di un solo agente: l’aria calda.
Principalmente, si hanno due tipi di categorie di macchine che funzionano in questo modo: quelle destinate a un uso domestico, e quelle professionali. Consideriamole entrambe:
Apparecchi piccoli e compatti per tutti gli ambienti
Da riporre negli armadietti, o da esporre in cucina o in qualsiasi altro angolo della casa, grazie al loro design particolare che si addice a tutti gli arredamenti, le macchine da pop corn ad uso domestico sono un utensile assolutamente da possedere. Tra le migliori marche che si possono acquistare troviamo le ditte italiane Ariete e Howell, le quali offrono dei validi prodotti, semplici da usare, che si avvalgono della moderna tecnologia ad aria calda per preparare i pop corn.
Macchine professionali per feste e grandi eventi
Gli apparecchi concepiti per essere utilizzati con una frequenza elevata permettono la cottura dei pop corn con o senza grassi aggiunti. Questo non ne va assolutamente a compromettere la qualità, anzi, evidenzia, invece, la flessibilità del macchinario. L’uso di base è sempre lo stesso. Dopo aver aggiunto la quantità consigliata di mais nell’apposito contenitore locato all’interno della macchina, si deve solamente procedere con il processo di accensione. In pochi minuti saranno pronti da gustare dei fragranti e salutari pop corn.
Viste le considerevoli dimensioni delle versioni professionali, si consiglia l’acquisto di appositi carretti per poter trasportare la macchina ovunque si desidera con grande facilità.
Scegli i giusti porta pop corn per le tue esigenze
Condisci il tuo snack preferito come vuoi
La realtà dei fatti è che il metodo più salutare per preparare i pop corn è quello senza l’aggiunta di olio. Non tutti, però, devono stare attenti alla linea e poi, si sa, un piccolo strappo alla regola di tanto in tanto non può nuocere alla salute. In quale altro modo è possibile condire i già gustosissimi fiocchetti di mais?
Primo tra tutti troviamo la cottura con il burro, una variante dell’olio che, però, conferisce ai pop corn un gusto più intenso e profondo, tra dolce e salato, una vera prelibatezza.
Tra le versioni dolci, le più gettonate sono quelle condite con il caramello o con il cioccolato, una vera delizia per il palato e un seducente peccato di gola.
Infine, per gli amanti del genere, non potevano mancare i pop corn al formaggio, uno snack ricco e soddisfacente che non passa facilmente inosservato.
Non resta che augurarvi buona scelta e buon appetito!